Pagina iniziale

Contatti
   

Investimenti immobiliari a Capo Verde Investimenti immobiliari in Brasile

CAPO VERDE: la nuova normativa sui B&B, appartamenti e camere in affitto turistico.

 

alojamento complementar capo verdeIl Decreto Lei n° 56/2024 disciplina l’attività di alojamento complementar, ed ha imposto l’obbligatorietà di una licenza rilasciata dall’Instituto do Turismo  di Capo Verde; rientrano nella categoria dell’alojamento complementar camere, appartamenti, case, ville, etc. offerti in affitto temporaneo fino a massimo 90 giorni, ed in particolar modo gli alloggi proposti tramite le piattaforme booking, airbnb ed altre. La nuova normativa regolarizza questa offerta turistica imponendo requisiti minimi strutturali, sanitari e di sicurezza con l’obiettivo di migliorare la qualità complessiva dell’ospitalità turistica dell’arcipelago, passando la gestione, dai municipi, all’Institudo do Turismo, ente governativo che dipende dal Ministero del Turismo di Capo Verde.

Chi è in possesso di una Licenza/Registro del municipio concessa in base alla precedente normativa (Decreto Lei n° 6/2011), questa sarà valida solo fino alla prossima scadenza annuale. La licenza dell’Instituto do Turismo è gratuita per chi la richiede entro il mese novembre 2025 (imprese e privati), ed avrà validità triennale, poi secondo la normativa si potrà rinnovare on line ed avrà un costo in base a tipologia e dimensione degli alloggi. Le sanzioni previste per chi offre o gestisce tali alloggi senza la licenza può arrivare a circa mille euro per i privati e diecimila per le società, raddoppiando in caso di recidiva.

Il decreto dispone anche della creazione dell'SGIT (Sistema Integrato di Gestione Turistica), una piattaforma informatica integrata per la gestione di tutti i processi delle attività turistiche nel paese. Dovrebbe essere una futura piattaforma di moderna tecnologia che permetterà la raccolta di informazioni e la promozione turistica; nonché una piattaforma tecnica per gli operatori pubblici e privati che integrerà i servizi che vanno dalla richiesta delle licenze alla gestione dei pagamenti.

Possono ottenere la licenza imprese e società nazionali che hanno come oggetto sociale registrata anche l’attività di hotel/alloggio e gli stranieri che risultino regolarmente residenti (con la carta di residenza) o che abbiano almeno presentato la richiesta di residenza (quindi in possesso  della ricevuta/protocollo della polizia di frontiera – DEF), Ogni unità o sede di alloggiamento necessita di una propria licenza. Le sedi principali dell’Instituto do Turismo sono a Sal (sede principale - tel. +238 351 04 10) e a Santiago (delegazione di Praia - tel. +238 333 60 89 ).


Ai questi link è possibile scaricare dal nostro sito:

1) Lista documenti necessari e formulario di richiesta licenza;
2) Costi della licenza in base a tipologia e dimensioni dell'alojamento complementar (a partire dal primo dicembre 2025);
3) Foglio informativo sul DL 56/2024 e sistem SGIT;
4) Per chi desidera approfondire a questo link il DL 56/20024 completo.

  Per consulenza  contattare il nostro gruppo  o scrivere a caboverde@bmimobilis.com

19 giugno 2025  -  BMimobilis Consultores Associados

BMimobilis consultores e corretores associados 

Pagina iniziale